Abbiamo fatto qualche domande a Rame dopo l’uscita di “Esame di vita”, il nuovo EP in cui compaiono anche Fabri Fibra, Neima Ezza, Myto e 22Simba.

Ciao Rame e benvenuto su Rapadvisor
è da poco uscito il tuo nuovo ep “Esame di vita” raccontaci un po’ ,come è nato e cosa ti ha spinto a il concept di questo viaggio?
Quando inizio a lavorare ad un nuovo ep di solito mi ritrovo in mano un po’ di provini poi faccio una selezione di quelli che mi sembrano più nel mood che voglio ricreare , penso ad un titolo e il resto viene naturale , cerco sempre di trovare un filo conduttore che abbia una logica per sviluppare bene il tutto e cercare di comunicare bene il mio sentire a livello artistico in modo da arrivare a più persone possibili
Lo storytelling è sempre stato un aspetto importante per te e per la tua musica…
secondo me lo storytelling è il migliore strumento che si può usare quando si ha qualcosa da comunicare perché aiuta a raccontare determinati aspetti della vita e può trasmettere qualcosa di positivo e a fare riflettere tanto tutti quei ragazzi che ascoltano musica per cercare un rifugio e un supporto, serve per cercare di raccontare la vita vera e catturare delle immagini reali.
Anche la scelta dell’ordine delle canzoni non è stata fatta a caso …
Io e il mio team abbiamo scelto come prime tracce delle canzoni un po’ più positive che riflettono storie e sogni di ragazzi giovani che vogliono prendersi il mondo per poi arrivare a testi più profondi che raccontano e analizzano la consapevolezza che si acquisisce crescendo nel corso del tempo fino a concludere con l’ultima traccia “ a cena con lei “… dove il protagonista si scontra con la realtà e si trova a cena con la depressione.
Parlando di featuring qual è il featuring al quale sei legato di più ?
Sono molto legato a tutti i featuring che ho scelto di inserire nell’EP ma anche da fan del rap italiano ti direi proprio il featuring con Fibra, per me è un onore averlo nel mio ep , ed è un traguardo enorme sono legato anche al brano che ho fatto con Myto ma ognuno di loro ha un suo perché e mi sono divertito a portare ospiti diversi da quelli che si vedono di solito, e per me il rispetto a livello umano è la prima cosa che ci deve essere e se noti per quanto Myto sia giovane è un brano per adulti dove analizziamo in modo molto consapevole la realtà che ci circonda , ha una scrittura molto profonda e apprezzo molto la sua visione.
Dai tuoi testi traspare anche una forte passione per il cinema…
ho sempre guardato tanti film e mi piace realizzare un progetto che sia completo sia a livello visivo che a livello di contenuti nei testi, le citazioni che sono riportate nei testi vengono per lo più da film di nicchia o anche in alcuni casi nei cult come Pulp fiction , abbiamo deciso di richiamarlo anche nel brano “ A cena con lei “ anche il discorso finale motivazionale è tratto da un cult ispirato alla scena del pugile nel quale a fine carriera il suo boss gli fa capire che se non ce l’ha fatta c’è un motivo ma lui è riuscito a riscattarsi e a non abbattersi .
Per quanto riguarda il tuo immaginario a cosa ti ispiri per trasmettere la tua identità?
Io prima di tutto sono orgoglioso di essere italiano , mi piace la cultura, il cibo la storia dell’Italia e la moda, senza voler forzarmi a replicare quello che arriva dall’estero e con il passare del tempo ho cercato di essere più coerente con quello che sono e quello che mi circonda essere un italiano vero che poi è anche tutto il concept del mio ep, Da qui poi è nato anche tutto il lavoro interiore che mi ha spinto a scrivere nuova musica “Esame di vita“ è un viaggio personale che ho voluto intraprendere durante il quale mi sono messo a nudo e mi sono raccontato dopo un periodo difficile nel quale mi sono confrontato con le mie fragilità che ho voluto mettere nero su bianco ed è quello che voglio fare riuscire a esprimermi trasmettendo messaggi positivi alle persone che mi ascoltano , lo farò sempre fin quando avrò qualcosa da dire.
0 commenti